Concerto Nordgarden
L'evento della categoria Concerti si svolge a Roma
Informazioni generali
Dove: Big Mama
Indirizzo: Roma (RM). Vicolo S. Francesco a Ripa, 18
Quando:
23 novembre 2006 alle ore 22:00
Recensione dell'evento

Approfondimento presso la Sunnhordlandfolkehògskole; le prime rockbands con amici o compagni di classe; i concertini nelle scuole, spesso anche da solo, accompagnato dalla sua chitarra acustica, sognando di essere il nuovo Nick Drake o il discendente diretto della famiglia Buckley e magari duettare un giorno con Neil Young.
Ottenuto il diploma si trasferisce ad Oslo dove viene in contatto con un amico che studia a Bologna e così decide di raggiungerlo. Dal freddo di Hamar, vicino Bergen, alla vitalità della città emiliana dove tenta di farsi conoscere suonando nei piccoli locali. Qui nasce la consapevolezza di fare della musica il proprio lavoro.
Nordgarden viene presto notato dall'etichetta Stoutmusic che gli permette di registrare il primo album, sotto la supervisione artistica Paolo Benvegnù. Il disco, intitolato con il suo nome completo "Terje Nordgarden", esce a maggio 2003 e viene immediatamente accolto con grande favore da critica e pubblico che lo decretano uno degli esordi più promettenti dell'anno.
È soprattutto dal vivo che Terje riesce a sviscerare le due "anime" che stanno a fondamento del suo modo di essere e di sentire: la spontaneità dello scambio e della comunicazione, e quella che lui definisce la "magia" del renderti partecipe dei suoi umori, delle sue proprie emozioni, senza pudore, dritto al cuore. Infatti Nordgarden suona in lungo ed in largo per lo stivale davanti ad un numero sempre maggiore di appassionati, memorabili le esibizioni ad Arezzo Wave e alla Stazione Leopolda di Firenze per l'AcusticaMente Festival.
A fine 2004 Nordgarden torna a vivere in Norvegia dove scrive e registra il nuovo album, questa volta quasi del tutto acustico. Il disco, intitolato "A Brighter Kind of Blue" (Stoutmusic/Audioglobe), è uscito il 5 ottobre 2006 e rappresenta un deciso passo in avanti per Terje, capace di convogliare il suo talento in tutte le canzoni che profumano di Elliott Smith e Nick Drake.
Con uno spettacolo emozionante, potente, coinvolgente e con una presenza scenica che non teme rivali, il biondo menestrello venuto dal nord sarà nuovamente sui nostri palchi a novembre in duo con Peter Oiseth alla tromba per un lungo tour.